Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
RHEL
AlmaLinux è un fork open source di Red Hat Enterprise Linux sponsorizzato dal team di CloudLinux.
AlmaLinux si descrive come “un progetto open source guidato dalla comunità che intende colmare il vuoto lasciato dalla fine della versione stabile di CentOS”. Ora il team di sviluppo di AlmaLinux ha annunciato il rilascio beta del fork CentOS/RHEL 8.
Questa nuova distribuzione riceverà 1 milione di dollari all’anno in finanziamenti per lo sviluppo da CloudLinux (la (altro…)
Dopo aver dato adito a tante polemiche per la dismissione di CentOS, di cui vi abbiamo raccontato gli sviluppi qui su LFFL, Red Hat ha cercato di metterci una pezza. L’azienda ha annunciato la disponibilità gratuita di RHEL per tutti i possessori di un account Red Hat, con un limite di 16 server su cui è possibile installarlo gratuitamente.
Con questa mossa è chiaro che RHEL è il vero e unico sistema
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Come sapete Red Hat ha deciso di chiudere il progetto CentOS portando avanti solo il progetto CentOS Stream. Il malcontento serpeggia nella community per questa mossa e in tanti sperano che il creatore di CentOS abbia successo con Rocky Linux, la nuova distro che nei suoi piani rimpiazzerà CentOS.
CentOS, Red Hat non ci sta
L’azienda però è convinta della sua scelta e Karsten Wade, Senior Community Architect e membro del consiglio di
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
CentOS è una distribuzione GNU/Linux basata su Red Hat Enterprise Linux. Mentre RHEL per uso produttivo è a pagamento, CentOS è gratuita.
Red Hat, colei che detiene lo sviluppo di CentOS, ha annunciato che il supporto a CentOS Linux 8 terminerà nel 2021 mentre la versione CentOS Stream continuerà diventando però ramo di sviluppo upstream di Red Hat Enterprise Linux.
Quindi CentOS Stream è e sarà una distribuzione difficilmente usabile in un ambiente (altro…)
Leggi il contenuto originale su GNU/Linux – valent
Lenovo ha annunciato che i suoi laptop ThinkPad serie P e le workstation ThinkStation saranno acquistabili con Ubuntu LTS e Red Hat Enterprise Linux (RHEL) a partire da questa estate. Più di 250 milioni di computer vengono venduti ogni anno e secondo NetMarketShare – circa 7,2 milioni di utenti – utilizza tali computer per eseguire Linux (2.87% di market share). Lenovo si sta muovendo per certificare il suo portafoglio per le
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Leggi il contenuto originale su Blog di eeepc901