Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Canonical
Due notizie importanti in casa Canonical, la prima riguarda lo sviluppo di un nuovo installer per Ubuntu la seconda, invece, è l’addio di Martin Wimpress che ha annunciato il proprio licenziamento.
Nuovo installer per Ubuntu
Il Canonical Design Team e l’Ubuntu Desktop Team stanno collaborando ad una nuova utility da utilizzare per installare Ubuntu. Lo strumento utilizzerà Flutter, sfrutterà Curtin e trarrà vantaggio dall’impegno profuso in Subiquity, il nuovo programma di installazione e
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Ubuntu 21.04 proverà a passare a Wayland per impostazione predefinita. A comunicarlo è stato Sebastien Bacher, ingegnere di Canonical, su Ubuntu Discourse.
La decisione giunge a quattro anni dal precedente tentativo. Durante il ciclo di sviluppo di Ubuntu 17.10 si era già provato ad utilizzare Wayland come sessione predefinita senza grande successo. Da allora però le cose sono migliorate e alcuni dei bug bloccanti sono stati risolti. Gli sviluppatori credono che ora
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Tutti gli utenti GNU/Linux sono uguali? Claro que no. Anzi, si tratta di un gruppo estremamente eterogeneo, con opinioni, gusti e personalità differenti. Dimostrazione ne è l’enorme frammentazione della comunità Linux. Gli utenti hanno molte opzioni tra distribuzioni, ambienti desktop e software open. Anche la metodologia di installazione del software è variegata: oltre ai metodi tradizionali troviamo Snap, Flatpak e Appimage che abbiamo messo a confronto specificando pregi e difetti di
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Tramite questo post pubblicato sul sito ufficiale, Canonical ha svelato alcune novità che consentiranno di velocizzare l’esperienza d’uso degli Snap. Per ottenere questo risultato il sistema di distribuzione delle applicazioni subirà un cambio dell’algoritmo di compressione.
Canonical: nuovo algoritmo di compressione degli Snap, si passa da XZ a LZO
Chi utilizza quotidianamente Ubuntu o una sua derivata, sa bene che sussiste un vistoso problema di performance. Il tempo necessario per avviare un’applicazione installata
Leggi il contenuto originale su Linux Freedom
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!
La partnership fra Canonical e Lenovo si rafforza con l'arrivo di nuovi prodotti.
Oggi Lenovo ha annunciato l'espansione del suo programma Linux per offrire Ubuntu Desktop 20.04 LTS sui ThinkPad e PC ThinkStation. Entrambe le gamme di prodotti possono ora essere acquistate a livello globale con Ubuntu preinstallato.
Attualmente i modelli certificati per Ubuntu 20.04 LTS sono ben 30, incluso il popolare X1. Per questi prodotti Lenovo introduce il supporto web e telefonico
Leggi il contenuto originale su Marco's Box
Read more
Leggi il contenuto originale su Mia mamma usa Linux!